Competenze

Patrimonio
Il servizio si occupa della gestione del Patrimonio Comunale, mobiliare e immobiliare, degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica, delle attività relative ai cosiddetti condomini misti che ricomprendono appartamenti sia privati sia comunali, e gestisce le assegnazioni, le decadenze gli sgomberi degli alloggi popolari attraverso l’ufficio Casa.
Il Servizio si articola nelle seguenti attività:
- gestione dei beni immobiliari comunali
- accatastamento patrimonio comunale
- manutenzione beni mobiliari assegnati all’Ufficio tecnico comunale e quelli della collettività dell’inventario comunale
- compilazione del piano annuale e triennale di alienazione beni
- rilascio di certificazioni di idoneità abitativa
- alienazione immobili di edilizia convenzionata
- concessione utilizzo immobili comunali ad associazioni e privati
- gestione rapporti con le Associazioni di volontariato locali in occasione di eventi e manifestazioni.
- Acquisto numeri civici e Istituzione e mantenimento di passo carraio.


Manutenzione

Il Servizio provvede a gestire la manutenzione ordinaria e straordinaria dei beni mobili ed immobili, degli impianti di illuminazione pubblica e quant’altro risulti essere di proprietà del Comune.
Sono destinatari del servizio gli utenti privati, la collettività e le scuole. Il cittadino può segnalare direttamente all’ufficio manutenzione una qualsiasi situazione che richieda un intervento da parte del Comune. Il servizio interviene immediatamente con personale comunale per una verifica tecnica. Se le condizioni dell’intervento sono tali da non poter essere affrontate nell’immediato dal personale comunale, il servizio si appoggia a ditte esterne specializzate.
Il Servizio si articola nelle seguenti attività:
- manutenzione degli edifici comunali, del verde pubblico, delle strade comunali asfaltate e sterrate, degli impianti di pubblica illuminazione, della segnaletica stradale, degli impianti semaforici, degli ascensori degli edifici pubblici al fine di garantirne l’efficienza, degli estintori, porte tagliafuoco, impianti antincendio e di evacuazione dislocati nei vari edifici comunali, del parco macchine, mezzi ed attrezzature utilizzate per gli adempimenti d’istituto, delle elettropompe di sollevamento dislocate nel territorio
- manutenzione/gestione calore ed impianti di riscaldamento nei vari plessi comunali e nelle scuole di competenza
- attivazione procedure finalizzate all’eliminazione di pericoli per la pubblica incolumità e redazione delle relative ordinanze
- rendere gli ambienti di lavoro sicuri e dotare il personale dei dispositivi di protezione individuale come previsto dal D.Lgs. 81/2008
- garantire la sicurezza negli edifici comunali e scolastici
- installazione delle luminarie natalizie e festa patronale nelle vie cittadine
- gestione e controllo servizio di pulizia degli edifici comunali
- funzionamento del servizio necroscopico/cimiteriale, custodia e servizi connessi
- procedimenti di gara per gli incarichi di manutenzione ordinaria e straordinaria degli immobili comunali
- controllo dei cantieri e redazione stati di avanzamento lavori, certificati di pagamento
- redazione e approvazione studi di fattibilità
- procedure tecniche ed aministrative per impiantistica pubblici servizi (ENEL, TELECOM, , ETC)
- gestione di progetti di volontariato civico per lavori di pubblica utilità

Dati generali

Tipo di organizzazione Ufficio
Area Settore Programmazione e Gestione del Territorio
Responsabile Laura Panicucci
Assessore di riferimento Enrico Barbera
Personale Alessandro Carta
Luca Cretella
Francesco Merlo
Franca Piovesan
Salvatore Strano
Stefano Vigna
Codice univoco di fatturazione I2YKJ3

Servizi offerti

Acquistare / Vendere Immobili

Edilizia Convenzionata

Riscatto del vincolo o autorizzazione alla vendita

Gestire la Casa

Idoneità Alloggiativa

Idoneità Alloggiativa

Costruire / Ristrutturare Casa

Richiedere permesso per passo carrabile

Il servizio consente l’attivazione, il rinnovo, la voltura e la regolarizzazione dell'autorizzazione al passo carrabile.

Gestire la Casa

Segnalazione Guasti illuminazione pubblica

Segnalazioni guasti Illuminazione Pubblica

Eventi Culturali e Sportivi

Utilizzo Locali Comunali

Concessione temporanea utilizzo locali comunali

Sede

Via Torino, 121

Mappa

Indirizzo: Brandizzo (Centro), 10032 Brandizzo TO, Italia
Coordinate: 45°10'39,4''N 7°50'29,5''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Contatti

Apertura al pubblico

Giorno Orario
Martedì 09,00 - 11,00
Mercoledì 16,00 - 18,00
Giovedì 09,00 - 11,00

Ultimo aggiornamento pagina: 29/08/2025 11:59:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet