Stato Civile
Gestione conservazione, emissione ed aggiornamento documentazione relativa allo stato civile dei cittadini
Competenze
Registra il complesso di eventi determinanti lo status della persona, che possono essere indipendenti o dipendenti dalla sua volontà. Allo Stato Civile spetta di conservare tale documentazione, perché dai fatti e atti da essa rappresentati la persona trae la titolarità di specifici e particolari diritti e obblighi verso lo Stato e verso gli altri consociati. Un’altra funzione essenziale di tale servizio è quella di garantire l’attualità della documentazione in modo che essa sia continuamente aggiornata rispetto alla persona.
Attività dell’ufficio:
- certificati ed estratti di nascita, matrimonio, unioni civili, morte
- pubblicazioni di matrimonio
- atti di matrimonio, costituzione unioni civili, atti di nascita e morte e relative annotazioni
- accordi di separazione o di divorzio
- pratiche di cittadinanza
- riconoscimento di figli naturali
- autorizzazioni per il trasporto e seppellimento di salme
- rilascio concessioni nel cimitero comunale di fosse, loculi, aree per la costruzione di tombe di famiglia, cinerari, cellette ossario, dispersione ceneri
- informazioni per rettifiche di stato civile.
Attività dell’ufficio:
- certificati ed estratti di nascita, matrimonio, unioni civili, morte
- pubblicazioni di matrimonio
- atti di matrimonio, costituzione unioni civili, atti di nascita e morte e relative annotazioni
- accordi di separazione o di divorzio
- pratiche di cittadinanza
- riconoscimento di figli naturali
- autorizzazioni per il trasporto e seppellimento di salme
- rilascio concessioni nel cimitero comunale di fosse, loculi, aree per la costruzione di tombe di famiglia, cinerari, cellette ossario, dispersione ceneri
- informazioni per rettifiche di stato civile.
Dati generali
Tipo di organizzazione | Ufficio |
---|---|
Area | Settore Affari Generali e Comunicazione Istituzionale |
Responsabile | Romina Giurleo |
Assessore di riferimento | Matteo Maria Davide Serra |
Personale | Patrizia Aricò Paola Crisafulli |
Servizi offerti
Avere un figlio
Dichiarazione di nascita
Denuncia obbligatoria per l'iscrizione del neonato nel registro comunale dello Stato Civile e l'attribuzione di nome e cognome
Matrimonio
Richiedere una pubblicazione di matrimonio
Il servizio consente ai futuri sposi di richiedere la pubblicazione necessaria alla celebrazione del proprio matrimonio
Sede
Via Torino, 121
Mappa
Indirizzo: Brandizzo (Centro), 10032 Brandizzo TO, Italia
Contatti
Apertura al pubblico
Giorno | Orario |
---|---|
Lunedì | 16,00 - 18,00 |
Martedì | 09,00 - 11,00 |
Mercoledì | 16,00 - 18,00 |
Giovedì | 09,00 - 11,00 |
Venerdì | 09,00 - 11,00 |
Ultimo aggiornamento pagina: 10/06/2025 13:11:53