Descrizione
Da luglio 2020, per agevolare il cittadino nel versamento previsto dalla legge regionale n. 24/2007 per ottenere il titolo di abilitazione alla raccolta.
Con il decreto commissariale n. 15 del 13 maggio 2020, anche l’Ente di gestione delle Aree protette del Po torinese ha aderito al sistema PiemontePAY, messo a disposizione dalla Regione Piemonte a favore di Comuni e altri enti pubblici regionali, per consentire i pagamenti telematici attraverso il nodo nazionale dei pagamenti denominato “Sistema Pubblico di Connettività”.
Il sistema PiemontePay si interfaccia con il sistema nazionale PagoPA, un sistema pubblico che consente di effettuare pagamenti elettronici alle pubbliche amministrazioni in modo semplice, sicuro e affidabile, in totale trasparenza nei costi di commissione. PagoPA è un sistema nazionale al quale tutte le amministrazioni pubbliche sono obbligate ad aderire.
Con il decreto commissariale n. 15 del 13 maggio 2020, anche l’Ente di gestione delle Aree protette del Po torinese ha aderito al sistema PiemontePAY, messo a disposizione dalla Regione Piemonte a favore di Comuni e altri enti pubblici regionali, per consentire i pagamenti telematici attraverso il nodo nazionale dei pagamenti denominato “Sistema Pubblico di Connettività”.
Il sistema PiemontePay si interfaccia con il sistema nazionale PagoPA, un sistema pubblico che consente di effettuare pagamenti elettronici alle pubbliche amministrazioni in modo semplice, sicuro e affidabile, in totale trasparenza nei costi di commissione. PagoPA è un sistema nazionale al quale tutte le amministrazioni pubbliche sono obbligate ad aderire.
Per maggiori informazioni visualizza il documento allegato
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 16/07/2020 12:47:43