Descrizione
Sul sito del MINISTERO DELL’INTERNO è stato pubblicato un agile vademecum in italiano, ucraino e inglese in cui sono indicate una serie di informazioni per i profughi in arrivo dall’Ucraina:
https://www.interno.gov.it/it/info-utili-lingresso-dei-profughi-ucraini-italia
Le schede forniscono le prime informazioni utili per un facile accesso all’assistenza sanitaria e per regolarizzare la permanenza sul territorio.
COME REGISTRARE LA PRESENZA IN CITTA’ DI UN CITTADINO UCRAINO
I cittadini provenienti dall’Ucraina sono regolari sul territorio italiano per i 90 giorni successivi all’arrivo, e di conseguenza possono attendere l’evolversi della situazione prima di presentare una richiesta di protezione internazionale.
I residenti che ospitano i cittadini ucraini a titolo gratuito – nella propria abitazione o con cessione ad uso gratuito di un appartamento – sono tenuti a comunicare entro 48 ore la presenza degli stessi alle autorità locali.
La registrazione dei cittadini ucraini è fondamentale non soltanto per il futuro passaggio in Questura per la regolarizzazione della loro presenza sul territorio, ma anche per il monitoraggio della situazione del territorio comunale.
Le schede forniscono le prime informazioni utili per un facile accesso all’assistenza sanitaria e per regolarizzare la permanenza sul territorio.
COME REGISTRARE LA PRESENZA IN CITTA’ DI UN CITTADINO UCRAINO
I cittadini provenienti dall’Ucraina sono regolari sul territorio italiano per i 90 giorni successivi all’arrivo, e di conseguenza possono attendere l’evolversi della situazione prima di presentare una richiesta di protezione internazionale.
I residenti che ospitano i cittadini ucraini a titolo gratuito – nella propria abitazione o con cessione ad uso gratuito di un appartamento – sono tenuti a comunicare entro 48 ore la presenza degli stessi alle autorità locali.
La registrazione dei cittadini ucraini è fondamentale non soltanto per il futuro passaggio in Questura per la regolarizzazione della loro presenza sul territorio, ma anche per il monitoraggio della situazione del territorio comunale.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 14/03/2022 18:51:38