Crisi Mondial Facert

“Come Sindaco del Comune di Brandizzo, esprimo la mia crescente preoccupazione per i 39 lavoratori di Mondial Facert, che vivono, a partire da dicembre, una situazione di grave incertezza, dopo essere stati posti in cassa integrazione ordinaria....
Data:

27 febbraio 2024

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

“Come Sindaco del Comune di Brandizzo, esprimo la mia crescente preoccupazione per i 39 lavoratori di Mondial Facert, che vivono, a partire da dicembre, una situazione di grave incertezza, dopo essere stati posti in cassa integrazione ordinaria.

Mondial Facert è una storica azienda di Brandizzo specializzata in produzioni meccaniche che, dal 2018, è entrata a far parte di Brovedani Group con sede a San Vito al Tagliamento (Pordenone), diventando una delle più importanti realtà produttive del territorio.
In questo sito produttivo brandizzese lavorano persone residenti nei Comuni della zona (Chivasso, Leinì, Settimo Torinese, Torino, Verrua Savoia).

Le scelte aziendali, di cui per ora si hanno solo notizie informali, appaiono incoerenti con l’effettiva situazione produttiva dello stabilimento e le conseguenze rischiano, ancora una volta, di provocare pesanti ricadute sul tessuto produttivo locale e, soprattutto, sulle famiglie dei lavoratori, cui l’Amministrazione Comunale di Brandizzo esprime la propria solidarietà e la propria vicinanza in questo difficile frangente.
In considerazione della plurilocalizzazione dell’azienda, la questione assumerà una rilevanza nazionale, ma le conseguenze economiche e sociali graveranno in primo luogo sui lavoratori e le loro famiglie, con pesanti ripercussioni sulla coesione sociale del nostro territorio.

Auspico che la proprietà si dimostri disponibile al dialogo e soprattutto a continuare la produzione presso lo stabilimento brandizzese, scongiurando il rischio di chiusura e garantendo i livelli occupazionali attuali. Inoltre, mi impegno ad attivarmi presso le sedi istituzionali opportune (Assessorato Regionale al Lavoro) affinché sia rafforzata la mediazione tra le parti coinvolte e vengano attuate tutte le misure possibili atte a sollecitare la proprietà a garantire l’occupazione dei lavoratori.
Infine, auspico che gli ammortizzatori sociali messi in campo possano continuare ad essere corrisposti ai dipendenti coinvolti, affinché non si generi ulteriore povertà sul nostro territorio già in difficoltà.

Il Sindaco di Brandizzo Dott. Paolo Bodoni

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 27/02/2024 12:05:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet