Descrizione
Lunedì 22 gennaio, alle ore 12, i telefoni cellulari di tutto il Piemonte saranno raggiunti da un messaggio di test IT-ALERT, il nuovo sistema di allarme pubblico nazionale, e suoneranno contemporaneamente emettendo un suono distintivo diverso da quello delle notifiche a cui siamo abituati.
Sul messaggio sarà scritto: “TEST TEST Questo è un MESSAGGIO DI TEST IT-ALERT. Stiamo SIMULANDO un incidente nucleare in un impianto sito in paese estero con potenziali ripercussioni nella zona in cui ti trovi. Per conoscere quale messaggio riceverai in caso di reale pericolo per un incidente nucleare vai su www.it-alert.gov.it TEST TEST”.
Chi riceverà il messaggio non avrà nulla da temere, e non dovrà fare altro che leggerlo. Per riportare il cellulare alle condizioni ordinarie di utilizzo, sarà sufficiente toccare il dispositivo in corrispondenza della notifica per confermare la ricezione.
La sperimentazione del servizio sta coinvolgendo progressivamente l'intero territorio nazionale attraverso la realizzazione di test tecnici volti a verificare l'invio e la corretta ricezione dei messaggi da parte dei cittadini.
Superata la fase di sperimentazione, IT-alert consentirà di informare direttamente la popolazione in caso di gravi emergenze imminenti o in corso.
La sperimentazione del servizio sta coinvolgendo progressivamente l'intero territorio nazionale attraverso la realizzazione di test tecnici volti a verificare l'invio e la corretta ricezione dei messaggi da parte dei cittadini.
Superata la fase di sperimentazione, IT-alert consentirà di informare direttamente la popolazione in caso di gravi emergenze imminenti o in corso.
Per ulteriori dettagli: www.it-alert.it
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 22/01/2024 17:42:04