Descrizione
Con la legge n. 41 del 28/02/1986, è stata introdotta l’obbligatorietà per le Amministrazioni competenti di adottare Piani di Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA) esistenti negli edifici pubblici non ancora adeguati alle prescrizioni che ne prevedono l’eliminazione;
i Piani per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche (P.E.B.A.) hanno la finalità di identificare le barriere architettoniche presenti, pianificarne l’eliminazione, programmare il finanziamento degli interventi e verificarne la reale rimozione e riguardano quindi:
- edifici e spazi pubblici ove si svolgono funzioni pubbliche;
- edifici privati aperti al pubblico;
i Piani per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche (P.E.B.A.) hanno la finalità di identificare le barriere architettoniche presenti, pianificarne l’eliminazione, programmare il finanziamento degli interventi e verificarne la reale rimozione e riguardano quindi:
- edifici e spazi pubblici ove si svolgono funzioni pubbliche;
- edifici privati aperti al pubblico;
Il Comune di Brandizzo si è dotato di un Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche che è stato adottato con Delibera di Giunta comunale n° 101 del 03/07/2024. Tale piano è in libera visione al pubblico per 30 (trenta) giorni consecutivi presso l’Albo Pretorio e sul sito istituzionale dell’Ente;
Decorso il periodo di deposito di cui al punto, chiunque potrà formulare osservazioni entro i successivi 30 (trenta) giorni;
Nei trenta giorni successivi alla scadenza del termine per la presentazione delle osservazioni, il Consiglio Comunale approverà il Piano, esprimendosi contestualmente sulle eventuali osservazioni pervenute
Si riporta di seguito link alla documentazione del Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche.
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 08/07/2024 13:55:22