Descrizione
Si ricorda che entro il 16 giugno 2025 deve essere effettuato il pagamento dell'acconto per l'anno 2025 dell'imposta municipale propria (IMU), pari all'imposta dovuta per il primo semestre.
Al fine di agevolare gli adempimenti del contribuente, sono state distribuite al domicilio dei contribuenti o inviate via mail/PEC (per coloro che l'avevano comunicata all'ufficio tributi) le comunicazioni relative al pagamento dell'acconto e del saldo IMU anno 2025, con allegati i modelli F24 precompilati, che non costituiscono certificazione del dovuto, in quanto l'IMU è un tributo in auto-liquidazione.
Si invita pertanto a controllare la correttezza dei dati anagrafici e di tutti i dati riportati nella scheda calcoli, ivi compresi i valori delle AREE FABBRICABILI, e qualora fossero intervenute variazioni rispetto a quanto indicato sarà necessario, oltre alla rideterminazione degli importi dovuti, presentare la dichiarazione IMU entro il 30 giugno 2026.
Al fine di agevolare gli adempimenti del contribuente, sono state distribuite al domicilio dei contribuenti o inviate via mail/PEC (per coloro che l'avevano comunicata all'ufficio tributi) le comunicazioni relative al pagamento dell'acconto e del saldo IMU anno 2025, con allegati i modelli F24 precompilati, che non costituiscono certificazione del dovuto, in quanto l'IMU è un tributo in auto-liquidazione.
Si invita pertanto a controllare la correttezza dei dati anagrafici e di tutti i dati riportati nella scheda calcoli, ivi compresi i valori delle AREE FABBRICABILI, e qualora fossero intervenute variazioni rispetto a quanto indicato sarà necessario, oltre alla rideterminazione degli importi dovuti, presentare la dichiarazione IMU entro il 30 giugno 2026.
Si ricorda, inoltre, che il 30 giungo 2025 scade il termine per presentare la dichiarazione per le variazioni relative all'anno 2024.
Per il CALCOLO IMU online, cliccare sul link sottostante.
Allegati
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 30/05/2025 09:30:05