Centro di Conferimento - Isola ecologica

Servizio di raccolta di rifiuti che non possono essere inseriti nei contenitori stradali

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Cittadini e imprese

Descrizione

Nel Comune di Brandizzo è attivo il Centro di Conferimento, situato in Via Paolo Barra snc, nei pressi del parcheggio dell’area cimiteriale. Questo centro è un punto di raccolta dedicato alla gestione dei rifiuti urbani, progettato per accogliere materiali che, per natura o dimensioni, non possono essere inseriti nei contenitori stradali.

Come fare

Il Centro di Conferimento integra, e non sostituisce, la funzione dei contenitori stradali posizionati sul territorio. È a disposizione di tutti i cittadini e consente il deposito di una vasta gamma di rifiuti, tra cui:
- Rifiuti ingombranti (da depositare negli appositi contenitori)
- Materassi
- Raccolta del verde (taglio dell’erba, potature, ramaglie)
- Metalli
- Carta e Cartone
- Pile esauste (NO batterie per autoveicoli)
- Toner e cartucce per stampanti
- RAEE: Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (frigoriferi, TV, smartphone)
- Legno trattato
Non è possibile conferire nell'area ecologica i rifiuti definiti pericolosi, come batterie per autoveicoli, pneumatici e vernici (le vernici possono essere conferite presso i centri di raccolta di Settimo T.se o Volpiano)

Cosa serve

Migliorare la gestione e raccolta dei rifiuti di grandi dimensioni o non possono essere inseriti nei contenitori stradali

Cosa si ottiene

Migliore la gestione e raccolta dei rifiuti di grandi dimensioni o non possono essere inseriti nei contenitori stradali

Tempi e scadenze

Il Comune di Brandizzo informa i cittadini che, a partire dal 10 gennaio 2025, il Centro di Conferimento per la raccolta dei rifiuti urbani situato sul territorio comunale sarà chiuso, in conformità con le normative nazionali e regionali vigenti.

In attesa dell’apertura del nuovo centro di raccolta consortile di zona, si invita la cittadinanza a utilizzare i centri consortili più vicini, indicati nel link.

Si ricorda inoltre che è attivo il servizio gratuito di raccolta a domicilio dei rifiuti ingombranti. Per usufruire di questo servizio è possibile:
Contattare il numero verde SETA: 800 401 692
Prenotare online tramite il seguente link.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Ambiente

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

CAPITOLATO ECOCENTRO.pdf [.pdf 283,6 Kb - 07/08/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 29/01/2025 23:41:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet