A chi è rivolto

Ai bambini e bambine, ragazzi e ragazze dai 3 ai 14 anni.

Descrizione

L'Amministrazione Comunale valorizza e sostiene il servizio offerto dalle associazioni e da altri soggetti privati del territorio comunale che organizzano attività estive rivolte a bambini/e e ragazzi/e, riconoscendo, nelle iniziative programmate durante lo spazio lasciato vuoto dal tempo scuola, una modalità sussidiaria di realizzazione di iniziative di pubblica utilità nel rispetto dei principi di efficacia, efficienza ed economicità della Pubblica Amministrazione.
Per dare corso a quanto sopra premesso, l’Amministrazione Comunale, al fine di individuare i soggetti proponenti di attività educative-ricreative-sportive destinate ai bambini/e e ragazzi/e nei mesi estivi di chiusura delle scuole, ha delineato il percorso che comprende le seguenti fasi:
1. Accreditamento dei soggetti in possesso dei requisiti generali individuati dall'Amministrazione comunale con apposito atto deliberativo;
2. Pubblicazione e promozione dei soggetti accreditati sul presente sito istituzionale del Comune di Brandizzo;
3. Attribuzione di contributi economici a favore delle famiglie in condizioni di disagio economico, in base ai criteri definiti dall'Amministrazione comunale con propria Deliberazione, previa disponibilità di bilancio, sulla base delle risorse finanziarie che saranno trasferite ai comuni a seguito di registrazione del Decreto ministeriale di riparto.

Come fare

L'iscrizione al centro estivo prescelto deve essere effettuata direttamente con il gestore del servizio, secondo le modalità stabilite dallo stesso.

Cosa serve

Le modalità di iscrizione e l'eventuale documentazione da allegare, sono stabilite da ciascun gestore di centro estivo.

Cosa si ottiene

L'iscrizione al centro estivo prescelto tra quelli accreditati dal Comune di Brandizzo, presenti sul territorio.

Tempi e scadenze

La raccolta delle iscrizioni è a carico di ciascun gestore. Lo svolgimento dei centri estivi può essere svolto da giugno a settembre.

Costi

I costi sono stabiliti da ciascun gestore per il proprio servizio.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Istruzione

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Istruzione

Edificio ex SARPA – Piazza C. Ala n. 6 - Brandizzo

011.9138093

politiche.culturali@comune.brandizzo.to.it

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 12/11/2024 10:46:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet