Richiesta di Accesso agli Atti a seguito di un sinistro stradale

Procedura per accedere a informazioni e ottenere copie di documenti amministrativi riguardanti i sinistri stradali.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Soggetti coinvolti in incidenti stradali, studi legali, consulenti tecnici.

Descrizione

Cosa fare nel caso in cui ci si trovi coinvolti in un incidente stradale:
- Vi è l'obbligo di fermarsi e di prestare l'assistenza occorrente a coloro che, eventualmente, abbiano subito lesioni (anche solo dando conforto chiamando il 118) e segnalare l'eventuale ostacolo sulla carreggiata ai veicoli che sopraggiungono.
- Nel caso in cui non ci siano feriti vi è l'obbligo di spostare il veicolo in modo che non rechi intralcio alla circolazione e scambiare i dati (generalità ed informazioni utili ai fini risarcitori) con il conducente dell'altro veicolo.
- Nel caso in cui ci siano dei feriti provvedere immediatamente ad allertare gli organi di soccorso, cioè il 118 ed una qualsiasi forza di polizia per il rilevamento del sinistro. Non bisogna spostare i veicoli, rimuovere o disperdere eventuali tracce o parti di veicoli e occorre rimanere a disposizione delle forze di polizia fornendo loro tutte le informazioni necessarie.



Come fare

- In caso di sinistro senza feriti: presentare richiesta di accesso agli atti direttamente al Comando di Polizia Locale di Brandizzo se forza di Polizia intervenuta.
- In caso di sinistro con feriti: richiedere l’autorizzazione, trascorsi 90 giorni dalla data dell'incidente, alla Procura della Repubblica presso il Tribunale Ordinario di Ivrea, una volta ottenuta si può chiedere il rilascio degli atti al Comando di Polizia Locale di Brandizzo se forza di Polizia intervenuta.
- Per proporre querela nei confronti della controparte, per il reato di lesioni colpose, mi rivolgo al al Comando di Polizia Locale di Brandizzo, se forza di Polizia intervenuta, contattando l’Ufficiale di turno entro 3 mesi dal sinistro.

Cosa serve

Richiesta di accesso formale ai documenti amministrativi - SINISTRO STRADALE come da modulo allegato.

Cosa si ottiene

Il verbale di rilevamento del sinistro, con relative planimetrie e rilievi fotografici ed eventuali verbali di contestazione per violazioni alle norme del Codice della Strada. 

Tempi e scadenze

Entro 30 gg. dalla richiesta, ne verrà rilasciata copia.

Costi

Importo da pagare per diritti di segreteria pari a Euro 62,00 da versare su Iban IT87H0306930370100000046121 intestato a Tesoreria Comunale di Brandizzo con la causale "diritti di segreteria rilascio atti Sinistro stradale"

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Polizia Municipale

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Polizia Municipale

Edificio ex SARPA – Piazza C. Ala n. 6 piano II - Brandizzo

0119170254

vigilanza.commercio@comune.brandizzo.to.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 13/11/2024 12:38:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet