Biblioteca
Acquisizione, catalogazione e conservazione di libri e materiale multimediale
Competenze
La Biblioteca, intitolata a "Cesare Pavese", offre un'ampia scelta di volumi per rispondere a tutte le esigenze di lettura e di studio, i più diffusi quotidiani (anche in versione elettronica) e riviste, libri per bambini e ragazzi.
I volumi attualmente disponibili sono oltre 27.000 suddivisi in due sezioni, adulti e ragazzi.
La Biblioteca, inoltre, mette a disposizione alcune postazioni per l'accesso alla rete Internet.
I servizi di accesso al prestito librario e Internet sono gratuiti: è sufficiente iscriversi presentando un documento di riconoscimento (i minori di anni 15 dovranno essere autorizzati dai genitori).
La Biblioteca, infine, fornisce informazioni in merito ai corsi organizzati dall'Università della Terza Età - Unitre.
- Consultazione, in sede, di libri, quotidiani, periodici
- Prestito librario e circolazione libraria
- Informazione e consulenza bibliografica
- Accesso alla rete Internet
- Fotoriproduzione, solo parziale in caso di documenti librari, conformemente con la disciplina del copyright
- Incontri con le scuole di accompagnamento alla lettura e di presentazione della Biblioteca
- Redazione e distribuzione periodico BiblioNews di informazione sulle novità librarie
- Informazioni sui corsi organizzati dall'Università della Terza Età - Unitre
- Progetto "Nati per leggere"
I volumi attualmente disponibili sono oltre 27.000 suddivisi in due sezioni, adulti e ragazzi.
La Biblioteca, inoltre, mette a disposizione alcune postazioni per l'accesso alla rete Internet.
I servizi di accesso al prestito librario e Internet sono gratuiti: è sufficiente iscriversi presentando un documento di riconoscimento (i minori di anni 15 dovranno essere autorizzati dai genitori).
La Biblioteca, infine, fornisce informazioni in merito ai corsi organizzati dall'Università della Terza Età - Unitre.
- Consultazione, in sede, di libri, quotidiani, periodici
- Prestito librario e circolazione libraria
- Informazione e consulenza bibliografica
- Accesso alla rete Internet
- Fotoriproduzione, solo parziale in caso di documenti librari, conformemente con la disciplina del copyright
- Incontri con le scuole di accompagnamento alla lettura e di presentazione della Biblioteca
- Redazione e distribuzione periodico BiblioNews di informazione sulle novità librarie
- Informazioni sui corsi organizzati dall'Università della Terza Età - Unitre
- Progetto "Nati per leggere"
Dati generali
Tipo di organizzazione | Ufficio |
---|---|
Area | Settore Welfare, Cultura, Istruzione, Sport |
Responsabile | Cecilia Bergaglio |
Assessore di riferimento | Marianna Sasanelli |
Personale | Valeria Ferrara |
Codice univoco di fatturazione | N0NLXL |
Servizi offerti
Beni e luoghi culturali pubblici
Biblioteca
Biblioteca Civica "Cesare Pavese"
Leva e Servizio Civile
Servizio Civile Universale
Servizio Civile Universale
Sede
Piazza C. Ala n. 6 (Edificio ex SARPA)
Mappa
Indirizzo: P.za Carlo Ala, 6, 10032 Brandizzo TO, Italia
Contatti
Telefono |
338.49.26.377 |
---|---|
Fax |
011.9139962 |
biblioteca@comune.brandizzo.to.it |
|
PEC |
protocollo.comune.brandizzo.to@legalmail.it |
Apertura al pubblico
Giorno | Orario |
---|---|
Lunedì | 14.00 - 19.00 |
Martedì | 8.30 - 12.30/ 14.00 - 18.00 |
Mercoledì | 14.00 - 18.00 |
Giovedì | 8.30 - 12.30 |
Venerdì | 8.30 - 12.30 |
Ultimo aggiornamento pagina: 15/09/2025 11:02:15