A chi è rivolto

Giovani tra i 18 e i 28 anni.

Descrizione

Il Servizio civile Nazionale, istituito dalla Legge 64/01 e il Servizio civile universale istituito dalla L. n.106 del 2016 in continuità con l'esperienza precedente, sono un'importante occasione di crescita personale, un'opportunità di educazione alla cittadinanza attiva, un prezioso strumento per aiutare le fasce più deboli della società contribuendo allo sviluppo sociale, culturale ed economico del nostro Paese. 

Il servizio Civile Universale vede gli/le op. volontari/e impegnati in progetti articolati su 25 ore settimanali o su un monte ore annuo da 1145 a 765 ore in relazione alla durata del progetto, che può variare da dodici a otto mesi.

Laddove i progetti presentati hanno ottenuto i finanziamenti, il Comune di Brandizzo ha attivato il Servizio Civile Nazionale Volontario presso la Biblioteca Civica "Cesare Pavese" e presso il Settore Ambiente, Patrimonio, Manutenzione e Lavori Pubblici.

Come fare

L'Ufficio Nazionale propone ogni anno, almeno un bando al quale possono partecipare i candidati e le candidate che hanno compiuto i 18 anni e non hanno superato i 28 (28 anni e 364 giorni).
I singoli enti proponenti i progetti potranno richiedere ulteriori requisiti relativi alle specifiche attività proposte: in tal caso, per l'accesso alla selezione, è obbligatorio possedere gli ulteriori requisiti richiesti.

Nella sezione "Bandi" si trova la modulistica e l'indicazione della tempistica per presentare la propria candidatura.

Cosa serve

Possesso dei requisiti richiesti dal progetto per il quale ci si vuole candidare.

Cosa si ottiene

Chi sceglie di impegnarsi nel Servizio Civile per un minimo di 8 mesi, sceglie di aggiungere un'esperienza qualificante al proprio bagaglio di conoscenze spendibile nel corso della vita lavorativa e di promuovere la propria autonomia economica.

Tempi e scadenze

Il riferimento è costituito dalle scadenze previste dal bando annuale.

Costi

Non sono previsti costi. 

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Biblioteca

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Biblioteca

Piazza C. Ala n. 6 (Edificio ex SARPA) - Brandizzo

338.49.26.377

biblioteca@comune.brandizzo.to.it

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 12/11/2024 09:53:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet